Le nostre attività sociali…. A divertirci siamo …
Le nostre attività sociali…. A divertirci siamo sempre i primi #cricava #attivitasociale #sociale
Le nostre attività sociali…. A divertirci siamo sempre i primi #cricava #attivitasociale #sociale
Auguri di buon anno da tutti noi!
Il 2017 sta andando ormai via con i nostri 61.620km percorsi e le 8.739 ore di attività…Abbiamo offerto Assistenza Sanitaria per 1061 ore…Trasporti per oltre 1.320 ore, attività di Formazione per 406 ore, oltre 403 ore di attività sociali ed 804 ore di protezione civile…Per non parlare delle attività di gestione e supporto al volontariato (segreteria, autoparco, logistica ect), che occupano una grossa fetta!
GRAZIE AD OGNUNO DEI NOSTRI VOLONTARI!
Grazie alla popolazione che ci ha supportato!
BUON ANNO A VOI! BUON ANNO A NOI!
Corso Operatore Emergenza…per le attività di Protezione Civile #cricava
RestoringFamilyLink: con questa attività aiutiamo i migranti a rintracciare le proprie famiglie, favorendone il ricongiungimento anche a distanza. Questa volta .. Aiutiamo il giovane E. , fornendo anche qualche vestito e materiali per l’igiene personale #rfl #cricava
Se hai un figlio tra gli 11 e i 13 anni… Iscrivilo al nostro Campo di Protezione Civile! Ti aspettiamo!
Per info: 089-2963844 335.6534650
Croce Rossa Italiana Comitato di Cava de’ Tirreni, organizza in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile, il Campo Scuola “Anch’io sono la protezione civile” con lo scopo di far apprendere ai ragazzi partecipanti le tematiche di protezione civile, tra le quali i piani di emergenza locali, grazie anche ad attività ludiche e formative.
L’obiettivo è accrescere nei giovani il senso di appartenenza, responsabilità e senso civico al fine di essere formati verso la conoscenza delle dinamiche di tutela del territorio e dei cittadini.
Periodo di svolgimento
La durata totale del campo è di 7 giorni: dal 27 agosto al 3 settembre 2017.
Numero ed età dei partecipanti
Il numero dei partecipanti previsto è di 10 ragazze e 10 ragazzi, per un totale di 20, di età compresa tra i 11 e i 13 anni. Laddove le iscrizioni dovessero superare il numero dei posti disponibili, verrà effettuato sorteggio.
Luogo
Il Campo verrà realizzato in Cava de’ Tirreni (SA) c/o Oratorio Parrocchia Santa Lucia
All’interno della struttura, oltre ai locali predisposti per le varie attività, sono inclusi: dormitorio, sala mensa, bagni, docce, campetto, sala didattica e ampi spazi esterni.
I partecipanti dormiranno, divisi per sesso, in ampie stanze con posti letto singoli.
Il menù dei pasti giornalieri sarà reso noto quotidianamente.
Gestione del campo
Il Campo sarà gestito interamente da Volontari di Croce Rossa Italiana che assicureranno lo svolgimento delle attività, la gestione dei pasti, il servizio di pulizia, assistenza sanitaria e sicurezza.
Costi
E’ richiesto un contributo a partecipante di 30€ per tutta la settimana, a copertura delle spese del Campo (cofinanziato dal Dipartimento di Protezione Civile e da alcuni sponsor locali)
Obbligo dei partecipanti
Abbigliamento comodo di cotone per 7 giorni (tra cui 3 t-shirts di cotone bianco)
Giacca e/o pile per stare all’aperto nelle ore serali;
Ciabatte chiuse adeguate per fare la doccia
Scarpe chiuse da ginnastica per uscite ed attività;
Zainetto da usare per escursioni esterne
Coppia di lenzuola, federa e cuscino (è preferibiel sacco a pelo);
Necessario per la propria igiene personale;
Attività previste
I contenuti formativi previsti nel periodo di permanenza al campo scuola riguardano: il servizio Nazionale della protezione Civile con esercitazione di allestimento campo; piani di protezione civile locali; lotta agli incendi boschivi con simulazioni; logistica con esercitazioni e giochi a tema; primo soccorso con esercitazioni e giochi a tema; orientamento e cartografia con pratica; telecomunicazioni con pratica; unità cinofile.
Sono previste due escursioni esterne, che saranno comunicate a breve.
Il Link per iscrivere il proprio figlio è il Seguente:
https://goo.gl/forms/iwOzNywL14BCHzcV2
Per informazioni: 335.6534650 – 089.2963844 – sedecricava@gmail.com
Al nostro Enzo che quotidianamente si affanna per permettere il regolare svolgimento delle attività. E che verifica che tutto è in ordine anche passando direttamente sull’attività! Da ” “La Gabbia” è tutto…a voi la linea #cricava #UnItaliaCheAiuta
Qualche attività odierna…giusto qualche… Tra Assistenza ai Pellegrini dell’Avvocata, quattro trasporti infermi, tre assistenze sanitarie e un trasporto a Bologna…..#cricava #stanchimasoddisfatti
Buon ponte del primo Maggio a tutti voi! Per questo ponte noi ci riposeremo con meno attività del solito: solo un trasporto, un giro in pediatria, un giro alla casa di riposo, un’assistenza e un corso BLSD – FullD. Ad ogni nostro volontario, semplicemente GRAZIE #UnItaliaCheAiuta #cricava
In attesa di conoscere a giorni gli importi del #5permille2015, chiediamo come di consueto, di sostenere concretamente e direttamente la Nostra Associazione con la donazione del #5permille2017. Utilizzando il codice fiscale #95150580652, che corrisponde direttamente al Comitato cavese, in fase di dichiarazione dei redditi, è possibile destinare una parte della quota IRPEF, a sostegno diretto delle nostre attività. (Per il contribuente tale scelta è completamente gratuita: è lo Stato che rinuncia al 5permille della tassazione già in atto.) Ci aiutate? Grazie!